L’anno liturgico e le sue feste
Le “grandi feste” dell’anno liturgico che vengono comunemente celebrate sono 12, a cui si aggiunge la “feste delle feste”, la Pasqua.
Le 9 feste a data fissa sono:
- 8 settembre: natività della SS. Madre di Dio e sempre Vergine Maria
- 14 settembre: esaltazione della Santa Croce
- 21 novembre: presentazione al Tempio della Madre di Dio
- 25 dicembre:Natività nella carne del nostro grande salvatore Gesù Cristo
- 6 gennaio: Teofania
- 2 febbraio: presentazione al Tempio di Gesù
- 21 marzo: Annunciazione
- 6 agosto: Trasfigurazione
- 15 agosto: dormizione della Madre di Dio

Le 3 feste a data mobile sono:
- Entrata in Gesrusalemme
- Ascensione
- Pentecoste
a queste utime, come detto, va aggiunta la Pasqua.
E’ così che nella vita cristiana, l’uomo si riscopre creatura di Dio…affinchè il tempo dell’uomo diventasse tempo di Dio occorreva che il tempo di Dio diventasse tempo dell’uomo.