La fondazione Russia Cristiana
La Fondazione Russia Cristiana promuove iniziative e eventi che favoriscano la conoscenza reciproca (artistica, culturale, sociale, religiosa) e il dialogo, il confronto e il coinvolgimento sui principali temi legati allo svolgersi e allo sviluppo della vita sociale ed ecclesiale.
Biblioteca dello Spirito
la “Biblioteca dello Spirito“
Nel 1991, le nuove condizioni create dalla disgregazione dell’Unione Sovietica hanno reso possibile che Russia Cristiana iniziasse a svolgere direttamente sul territorio russo il lavoro culturale ed ecumenico sviluppato sino allora dall’Italia. Per meglio aiutare la rinascita della Chiesa in loco, ha incominciato a pubblicare volumi in lingua russa: classici del pensiero cattolico occidentale nel XX secolo, e strumenti per il lavoro catechetico e pastorale delle comunità cristiane.
Viaggi e itinerari
Viaggi e itinerari
Senza rinunciare allo svago, i nostri viaggi vogliono introdurre i turisti alla conoscenza dei tesori d’arte meno noti e dei luoghi di martirio. Vengono organizzati anche itinerari “su misura” per gruppi o gite scolastiche.
Biblioteca di Seriate
La Biblioteca di Seriate
Oggi la biblioteca Betty Ambiveri è una delle raccolte librarie sull’ex-Unione Sovietica più complete presenti sul territorio nazionale. Attualmente consta di oltre 30.000 volumi e di una cospicua raccolta di periodici, una fototeca, un archivio di dati sull’ex-Unione Sovietica. Il 6 gennaio 2020 è stata benedetta la prima pietra della nuova biblioteca.
Editoria e Pubblicazioni
Editoria e Pubblicazioni
- “La Nuova Europa“
la rivista, nata nel 1960 col titolo “Russia cristiana ieri e oggi”, è stata il primo e fondamentale strumento per diffondere la conoscenza delle ricchezze della tradizione russa. Dagli anni ’60 ha fatto conoscere per la prima volta in Italia il samizdat, l’editoria clandestina espressione della cultura antitotalitaria. Nel 1985 la rivista prende il titolo di “L’Altra Europa”, ampliando i suoi interessi a tutto l’Est. Nel 1992 il periodico diventa “La Nuova Europa”, luogo di dibattito e di confronto sulle problematiche sociali, culturali e religiose del continente
- “La Casa di Matriona”
un negozio online in cui sono reperibili testi di carattere letterario, religioso, filosofico, storico ed artistico sulla Russia. Tra le sue produzioni più prestigiose la traduzione delle opere di Vladimir Solov’ëv, la collana sulla storia delle Chiese cattolica e ortodossa in URSS e la prima edizione mondiale del libro fotografico sulle Isole Solovki.
Convegno annuale
Una delle iniziative più significative di Russia Cristiana è il Convegno annuale che la Fondazione, in collaborazione con istituzioni accademiche e universitarie europee, enti statali, autorevoli personalità del mondo della cultura, promuove annualmente dal 1997; con relazioni, testimonianze, tavole rotonde vengono approfonditi fenomeni e avvenimenti storici e culturali spesso lasciati in ombra, cosi da offrire occasioni di riflessione nella duplice prospettiva dell’Est e dell’Ovest.
