Un’opera, una fraternità, un coro

​L’incontro con Padre Romano Scalfi e la realtà di Russia Cristiana ha rappresentato un arricchimento della consapevolezza che il canto è un dono da offrire a tutti, una grazia che attraverso la bellezza può arrivare al cuore di ogni persona. Inoltre ha portato ad incontrare il canto liturgico orientale, innanzitutto nel servizio alla Liturgia bizantino-slava.
A partire da questo, il coro ha articolato una offerta di percorsi musicali in cui è possibile riconoscere la profondità e la grazia spirituale contenuta nella grandi tradizioni spirituali bizantina e occidentale.

In questo sito illustriamo le nostre proposte musicali, offriamo il materiale su cui lavoriamo e la nostra esperienza stessa, i momenti della via della fraternità di Russia Cristiana a cui apparteniamo, gli eventi in cui è coinvolto il coro o la nostra fraternità e degli approfondimenti che aiutano a cogliere la ricchezza spirituale e la bellezza che ci viene donata e che desideriamo comunicare a tutti.
Un pellegrinaggio su invito di Monsignor Michele Pennisi, per celebrare la Divina Liturgia a Monreale; e acui si sono aggute le celebrazioni alla cappella Palatina di Palermo e alla Basilica di Cefalù.

 

Un incontro organizzato dalla “Biblioteca dello Spirito” in cui il coro ha potuto offrire un concerto – testimonianza sulla persona e sulla vita di Padre Romano Scalfi.
Un incontro in un luogo dal fascino straordinario, dove il coro ha potuto proporre i canti e le immagini alla Madre di Dio tratti dalla tradizione liturgica bizantino-slava
Un pellegrinaggio con visite alla città, celebrazione della Divina Liturgia e concerto-testimonianza di Padre Romano; incontri e rapporti nello spirito di quella “unità in Cristo” che Padre Romano continuamente ci ha sempre richiamato.

Sei interessato al nostro lavoro e al nostro repertorio ?

Iscrizione

Ricerca articoli in base alla Categoria

LA NUOVA EUROPA

Il portale di informazione indipendente della nostra associazione
Vai al sitoVai al negozio