Le lezioni dei momenti di ritrovo della fraternità
Ultimi contributi: lezione e assemblea Maggio 2021
05 – Maggio 2021
Questo è il tempo di Dio, di Marija Skobcova (Mat’ Marija)
Nell’imminenza della seconda guerra mondiale madre Marija Skobcova, teologa e poi martire, pubblicò un saggio che sembra scritto oggi e che riportiamo integralmente.Il crollo delle sicurezze e il venir meno delle strutture gettano l’uomo nello sconforto. Ma è questo il vero tempo di Dio. Leggi il testo completo
Marija Skobcova (al secolo Elizaveta Pilenko, 1891-1945) fu poetessa, ex-rivoluzionaria, monaca ortodossa.
Fuggita in Francia dopo la rivoluzione, dedicò tutta la vita prima ai più disagiati fra gli emigrati russi, poi agli ebrei perseguitati dal regime nazista. Arrestata e deportata, fu uccisa il 31 marzo 1945 nella camera a gas del lager di Ravensbrück. È stata canonizzata il 16 gennaio 2004
Modalità di partecipazione
In questa pagina vengono riportati alcuni dei testi delle lezioni su cui la fraternità mensilmente ha svolto il suo ritrovo in forma di lezione e/o assemblea. La pagina è in fase di implementazione.
Per chi non èiscritto alla Fraternità, leggere questi testi può costituire un primo approccio ai temi che ci stanno a cuore e verificare un interesse per una partecipazione diretta.
Per partecipare alle lezioni e/o alle assemblee e, più in generale, alla vita della fraternità di Russia Cristiana è opportuno essere iscritti all’Associazione, cosi da poter ricevere tutti gli avvisi, i testi, e gli aggiornamenti dei momenti e delle attività della fraternità.
Per un approfondimento sul significato e sul valore della partecipazione alla vita della Fraternità come “iscritto” si può consultare la pagina “Associazione” di questo sito, che rimanda poi a tutti i dettagli sulle modalità di iscrizione dell’Associazione cliccando qui
10 - ottobre 2020
La dignità della persona a immagine di Dio – per un giudizio ragionevole e umano (e dunque cristiano) sul tempo di cui siamo protagonisti.
Leggi il testo completo
03 - Marzo 2020
Alcuni aspetti propri della tradizione orientale essenziali “a una piena umanità in Cristo”
- intervento di Padre Romano Scalfi al meeting di Rimini 2003
-
intervista a don Giussani sulla Russia e sull’apporto di Russia Cristiana
-
L’introduzione del card. Spidlik alla prima edizione del volume “Russia Cristiana” di Pigi Colognesi, in cui racconta la sua amicizia con padre Romano.
-
Un brano tratto da: Da quale vita nasce Comunione e Liberazione. Intervista a L. Giussani, a cura di Giorgio Sarco, maggio 1979
