Temi di approfondimento
L’imperatore si rivolse ai cristiani dicendo: “strani uomini…ditemi voi stessi, o cristiani, abbandonati dalla maggioranza dei vostri fratelli e capi: che cosa avete di più caro nel cristianesimo?”; allora si alzò in piedi lo starets Giovanni e rispose con dolcezza: “grande sovrano! Quello che abbiamo di più caro nel cristianesimo è Cristo stesso, Lui e tutto quello che viene da Lui, giacchè noi sappiamo che in Lui dimora corporalmente tutta la divinità”
(V. Solov’ev, “il Racconto dell’anticristo”)
Anno liturgico bizantino: tempi e feste
Riflessioni e approfondimenti sull’anno liturgico bizantino; come è impostato, il cammino che ci invita a compiere…

La vita spirituale
L’uomo è innanzitutto essere liturgico: è questa liturgia vissuta che fa crescere la creatura fino a farla sbocciare nella sua pienezza definitiva in Paradiso, là dove Cristo è tutto in tutti

Ecumenismo e missione
Uno sguardo al tema dell’unità delle Chiese con particolre riferimento alla “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani”…

Padri e maestri
Uno sgirado sui grandi amici che ci hanno guidato e sempre ci sostengono…
