Terza domenica di quaresima
La terza domenica di quaresima – Venerazione della Santa croce

“…il primo significato della croce è quindi il suo giudizio sul male, o sul falso bene, di cui in questo mondo il male assume sempre più le parvenze, e che assicura al male la sua tremenda vittoria sulla terra.
Nasce da qui il suo secondo significato.Alla Croce di Cristo segue la nostra, la mia croce di cui Cristo ha detto: “Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo” (Lc 14, 27). Questo significa che la scelta davanti a cui quella notte si trovarono tutti: Pilato, le guardie, i capi, la folla (quella folla che fino a una settimana prima lo aveva osannato) e ciascuna persona di quella folla – ebbene, questa stessa scelta si pone sempre, ogni giorno, davanti a ciascuno di noi….davanti al giudizio dell’amore crocifisso, della giustizia e del bene, è posto ciascuno di noi”.
(A.Schmeman, “I passi della fede” – Ed. la casi di Matriona; se vuoi acquistare il libro clicca qui))
Salva, o Signore il Tuo popolo, e benedici la Tua eredità;
concedi alla Tua Santa Chiesa, la vittoria sui nemici della fede
e conserva, con la Tua vivificante croce,
il Tuo popolo nella pace
(tropario della domenica, 1° Tono)